La condotta di Como, in collaborazione con la condotta di Lecco vi invita a partecipare al seguente evento:
domenica 11 settembre 2016, ore 10.00
Oasi di Baggero, via C. Battisti, Merone (CO)
Dal Parco alla tavola
—
La produzione dell’olio extravergine di oliva nei laghi lombardi
Tavola Rotonda aperta al pubblico in cui esperti del settore, soci e produttori dell’Olio DOP Laghi Lombardi condurranno una giornata tematica volta a conoscere il valore straordinario dell’olio di oliva prodotto sul Lario, con presentazioni specifiche ed una degustazione guidata. Al termine della Tavola Rotonda, pranzo a tema presso il Bar dell’Oasi.
Programma della giornata
ore 10.00 – Apertura della Tavola Rotonda, saluti istituzionali. Matteo Vitali, Consigliere Delegato Educazione Ambientale del Parco Valle Lambro
ore 10.15 – Slow Food e la difesa dei prodotti tipici. Giorgio Esposti (fiduciario Slow Food Como) e Giandanilo Invernizzi (fiduciario Slow Food Lecco)
ore 10.30 – Una goccia di extravergine DOP: le caratteristiche, i nemici, i pregi, i difetti dell’olio di oliva. Marino Maglia, Presidente del Consorzio dell’olio dei laghi
ore 11.00 – L’olivo ed il Lario: la storica presenza dell’olivo sul lago di Como. Giandomenico Borelli (tecnico agronomo).
ore 11.20 – Panel Test: gli esperti guideranno il pubblico all’assaggio di diversi tipi di olio e spiegheranno come valutare la qualità e le caratteristiche dell’extravergine. Giandomenico Borelli (tecnico agronomo) e Gaetano Brusati (Presidente della Cooperativa Olivicoltori Lago di Como).
ore 11.45 – Olivicoltori per passione: la voce dei produttori. Mattia Vaccani, Luca Figini.
ore 12.15 – Discussione finale.
ore 13.00 – pranzo a tema “L’olio valorizza i piatti”. A cura del bar dell’Ostello (Cooperativa a Passo d’Asino).
E’ necessaria la prenotazione, con adesione entro le ore 12.00 di venerdì 9 settembre.
Per informazioni sul menu e sul prezzo, premere qui
Ore 14.30 “I laghi Briantei” presentazione di alcune pubblicazioni sugli aspetti culturali e naturalistici dei Piccoli laghi della Brianza. A cura di Antonello Marieni.
Durante la manifestazione sarà possibile acquistare da alcuni produttori locali l’Olio DOP Laghi Lombardi ed altri prodotti locali tipici di alta qualità.
Saranno presenti i produttori:
Mattia Vaccani, Bellagio (olio DOP e altri prodotti sviluppati con diverse aziende: cioccolato all’olio, grappa alle olive, dolci all’olio)
Olio Rosato (olio DOP)
Il Ronco, Garlate (olio DOP)
Luca Figini, Olginate (olio DOP)
La Forneria di Damiano Fumagalli, Caslino d’Erba (pane artigianale)
Casale Roccolo, Binago (formaggi di capra)
Coop Lunanuova, Carate Brianza (frutta e verdura a filiera corta)
La partecipazione all’evento (pranzo escluso) è libera e gratuita.
Premere qui per la locandina dell’evento
Per informazioni e prenotazioni al pranzo:
email: eventi@parcovallelambro.it
tel. 0362 970 961 / 2
Un secondo evento che ha come tema la lumaca è organizzato dalla condotta di Lecco e volentieri ve lo proponiamo
Saluti e buona ripresa del lavoro a tutti
Giorgio Esposti