Il futuro del settore agroalimentare: il fondatore di Slow Food all’USI

il

Mercoledì 18 aprile 2018 ore 17.30 – Auditorio – Via Buffi 13 | Campus Lugano

 

Quali sfide attendono il settore agroalimentare svizzero e globale? Che ruolo avrà la digitalizzazione nel sostegno alla filiera corta e al lavoro dei produttori locali? Che responsabilità hanno in questo i cittadini/consumatori?

L’Istituto di management e organizzazione della Facoltà di scienze economiche dell’USI e il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino, nel contesto delle attività di Lugano Città del Gusto 2018, organizzano un incontro per provare a dare risposta a queste domande grazie all’intervento di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food e presidente della fondazione Slow Food International.

All’appuntamento parteciperanno anche il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia del Cantone Ticino Christian Vitta, il Rettore dell’USI Boas Erez e il docente e ricercatore dell’USI Carmine Garzia.

Al termine dell’incontro è prevista una sessione di domande e risposte con il pubblico.

 

Allegato

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.