Conosciamo i Produttori: L’appuntamento periodico per conoscere i nostri produttori locali di cibo buono, pulito e giusto. Scopriamone i prodotti, le attività, le curiosità e come si sono organizzati per affrontare le difficoltà del periodo.

L’azienda agricola Pioppotremulo è una giovane azienda famigliare che cerca di essere attuale, sforzandosi di trovare un connubio tra tradizione e contemporaneità. I ragazzi che gestiscono questa azienda cercano con fatica e dedizione di produrre in maniera etica e consapevole un prodotto di alta qualità.
L’azienda agricola Pioppotremulo in Brianza ha una coltivazione di ciliegie, fragole, mele, fiori commestibili, erbe innovative, verdure che vengono proposte fresche e trasformate ai mercati agricoli del territorio e nel punto vendita di Seregno in cui viene effettuata anche la somministrazione non assistita.

Questi giovani imprenditori qualche anno fa hanno sentito l’esigenza di aprire a Seregno un laboratorio dove vendere prodotti freschi, conservati e dove preparare piatti eccellenti anche da asporto.
Le tecniche di trasformazione che vengono utilizzate spaziano dall’essiccazione alla fermentazione, realizzando con materie proprie prodotti come tisane, fermentati, frutta essiccata, composte, sottoaceti e mostarde, salse e piatti che possono essere gustati in loco, a casa o in ufficio, ma ottimi anche per un pic-nic domenicale. Vivo è ancora il piacevole ricordo dell’aperitivo di degustazione dei loro prodotti organizzato dalla nostra Condotta: https://slowfoodcomo.com/2019/11/01/apericena-a-seregno/ .
Nella nostra rassegna il nostro socio della condotta di Como, Agronomo, Pierluigi Gatti, ha posto alcune domande ai fratelli proprietari dell’azienda agricola.

Come molte aziende agricole avete aderito al servizio di consegna dei vostri prodotti “porta a porta”, cosa è cambiato nella vostra conduzione aziendale e famigliare e cosa vi racconta il consumatore?
L’attuale situazione ci ha portati ha reintrodurre una vecchia consuetudine dei negozianti presenti nei piccoli paesi, consuetudine che oggi si è evoluta nel delivery: consegna a domicilio. Questa azienda ha sempre adottato questa forma di vendita per i propri clienti, soprattutto, come gruppi d’acquisto, persone anziane o persone con esigenze particolari. Le difficoltà di questa pratica sono legate al confezionamento dei prodotti che sono freschi, devono essere appena raccolti e consegnati in tempi brevi. La consegna a domicilio potrebbe essere una risorsa ed una opportunità se fatta in modo continuativo, ma deve essere studiata e strutturata perché non abbia un costo finale troppo elevato.

Nel nostro caso richiederebbe l’aumento di personale o la possibilità di affidare il servizio di consegna a terzi in modo di contenere i costi e da evitare che gli operatori dell’azienda trascurino le pratiche abitualmente svolte.
Ritenete che questa fase di emergenza abbia consentito a Voi produttori locali di fare “rete” ed avviare un forte e resiliente rapporto fra le aziende anche quando l’emergenza sarà finalmente scongiurata?
Abbiamo mantenuto le relazioni precedentemente create, ma non abbiano notato una maggior collaborazione tra aziende anche perché i rapporti si sono molto diradati a seguito dei decreti riguardanti l’emergenza COVID 19. Probabilmente la non chiarezza delle informazioni ci ha impedito di affrontare la situazione in modo tempestivo e creativo, ma ci piacerebbe, e riteniamo indispensabile, riuscire creare una sinergia con altre realtà agricole.


Azienda Agricola Pioppotremulo | Via S. Vitale, 43, 20831 Seregno (MB)
http://www.pioppotremulo.it| pioppotremulo@gmail.com | +39 340 0974141