Il Comune di Cernobbio avvia un modello di orti urbani.

il

Nonostante la pandemia l’edizione 2020 di Qui c’è campo, dal titolo “Orti e fiori che passione” si è regolarmente organizzata nei giorni 19 e 20 Settembre scorso. La Condotta di Como ha partecipato al Tavolo verde che dallo scorso anno supporta le scelte della Amministrazione cernobbiese per gli eventi dedicati all’agricoltura locale e ai prodotti tipici. Una delle novità di questa edizione è stata l’inaugurazione degli orti urbani. Si tratta di un ampio spazio, completamente riqualificato non lontano dal centro della Città, nota per aver acquisito nel 2019 il riconoscimento di Comune fiorito. Terrazzamenti definiti con buona esposizione e già arricchiti da alcune piante da frutto, tra le quali fichi, gelsi e specie aromatiche , si caratterizzano per la presenza di dieci parcelle coltivabili. Già l’inaugurazione, nel corso della manifestazione, ha portato alcuni appassionati, provenienti anche da Comuni limitrofi, ad esprimere interesse all’ adozione di uno degli orti disponibili. Pertanto i lavori proseguono, e nel periodo autunno -invernale verrà scritto un Regolamento di assegnazione, le cui finalità sono ben precise.

La promozione e conservazione di aree riqualificate per scopi sociali, la diffusione di pratiche all’aperto (oggi particolarmente richieste dalle disposizioni anti-Covid), l’applicazione dei principi di Agricoltura biologica e sostenibile al fine di preservare il suolo, l’ambiente in generale e la salute del consumatore e, non per ultima, la valorizzazione di prodotti a filiera corta. Alla definizione delle preiscrizioni il Tavolo verde promosso dal Comune, in particolare con il contributo tecnico locale della Società Ortofloricola Comense e degli Agricoltori del Bisbino, verranno facilitate le prime operazioni di lavorazione del terreno assistendo i neo Orticoltori. Si prevede inoltre l’organizzazione di un corso di Orticoltura biologica – aperto a tutti- e la consulenza in itinere di buone prassi di coltivazione. Vi terremo informati sugli sviluppi.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.