Il viaggio di Osterie di Italia sosta al Crott dal Murnee ad Albavilla


Prima ancora di inaugurare il nuovo anno il Crott dal Murnee si conquista, dopo qualche sacrificio un riconoscimento di prestigio. Una Osteria che la Condotta Slow Food di Como conosce bene. Ricordiamo infatti che alcuni anni fa abbiamo scoperto questo locale grazie  al padrone di casa e chef Luca Vaghi che ha acquisito e recuperato un luogo davvero magico e molto ospitale. Apparentemente nascosto, il Crotto dal Murnè si trova nel centro storico ad Albavilla e conserva le caratteristiche dei crotti del passato che accoglievano gli abitanti del paese per giocare a carte, gustando una fetta di salame brianzolo ed un bicchiere di vino rosso.

Tradizioni che Luca ha voluto riproporre in veste moderna. I piatti sono della cucina lombarda, in particolare di Terra Lariana e Valtellinese, con qualche passaggio alle specialità monzesi, come i squisiti mondeghili. Particolare attenzione alle materie prime con la ricerca di soli produttori locali, capaci di curare il prodotto anche da un punto di vista della sostenibilità. Non possiamo dimenticare la selezione dei formaggi che sono inseriti nella carta con il motto dialettale “La buca l’è minga straca”. Tutti questi aspetti, accompagnati dalla proposta di un menù con prezzo equo, hanno accompagnato il Crotto a conquistarsi un posto nellaguida Osterie di Italia — edizione 2022 di Slow Food Editore.

La Condotta di Como ha presentato la Guida di recente pubblicazione in due occasioni: l’11 e il 17 novembre scorso, con la degustazione dei piatti del Crotto indicati nella Guida e Slow Food della Lombardia sabato 4 dicembre ha conosciuto uno dei piatti firmati da Luca. E’ una guida-itinerario che accoglie fino a più di millesettecento locali da consigliare per le Vostre passeggiate “fuori porta” o da regalare per Natale.

Intanto Vi consigliamo una sosta al Crott dal Murnee, vista la stagione, per un caldo piatto di Pizzoccheri, con gli ingredienti selezionati dallo chef:

– Farina tipo 1 e grano saraceno — La Baia del Re

– Burro e formaggio di latteria — Azienda Dassogno

— Patate, coste e aglio — La Runa

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.