Cari amici, soci e simpatizzanti, si è conclusa l’iniziativa Taste the Castle promossa con il nostro patrocinio di Slow Food. Hanno partecipato numerose persone che, accompagnate dagli allievi del Corso “Operatore addetto all’accoglienza turistica” di Fondazione Enaip Lombardia, hanno percorso il sentiero che porta al castel Baradello.
E’ stato un percorso a tappe che ha permesso ai partecipanti di conoscere e degustare i prodotti delle aziende “amiche” di Slow Food: le confetture di Floe, una giovane azienda agricola biologica, che si sviluppa su un terreno di più di 20 ettari, all’interno del parco protetto del Lura. Produce frutta biologica insieme alle rose e alle piante officinali.
I salumi di Fumagalli SPA, un’azienda che Investe costantemente nel benessere animale, nelle nuove tecnologie applicate a filiere di proprietà, perseguendo una produzione trasparente e responsabile. Il miele di Mielori, una giovane azienda per la produzione di miele biologico dove Chiara e Lorenzo praticano l’apicoltura nomade inseguendo con i loro alveari le principali fioriture del territorio, per consentire alle api di vivere in un ambiente sempre rigoglioso e ricco di piante nettarifere.
I formaggi di capra biologici di Casale Roccolo ottenuti dalla lavorazione del latte crudo direttamente nel caseificio di Binago dove si rielaborano vecchie ricette di famiglia per valorizzare al meglio il latte. Si allevano solo capre camosciate delle Alpi e il latte prodotto in azienda è la materia prima fondamentale per la produzione di un formaggio di qualità.
Il pane de panificio Eden Bio di Cadorago, ottenuto solo con lievito madre e utilizzando grani e farine “alternative” per produrre pani di qualità superiore e offrire al consumatore un alimento particolarmente sano e genuino.