Cari amici soci e simpatizzanti,
nell’ambito delle nostre attività formative vi diamo conto che all’Istituto Alberghiero Vanoni di Porlezza si sta concludendo l’anno scolastico, momento in cui si devono tirare le somme delle attività svolte. A questo scopo, i ragazzi ed i docenti coinvolti nel Progetto “Alleanza dei Cuochi ed Istituti Alberghieri” hanno realizzato un video che mostra come si possa fare scuola in un modo coinvolgente e stimolante, con la promozione di conoscenze e competenze basate sulla filosofia del “buono, pulito e giusto”.
E’ iniziato tutto a novembre con un incontro tra Slow Food Como e i ragazzi che avrebbero partecipato al progetto elaborato dalla prof.ssa Simona Santagati e coadiuvata dai docenti delle materie di indirizzo, ossia Sala Bar e Cucina, in particolare i proff. Cozzolino, Lo Curcio e Zannino.
La collaborazione con la Condotta è proseguita grazie ad Andrea Zappa, componente del Comitato di Slow Food Como e grandeesperto di birra, cha ha tenuto una lezione sul tema riscuotendo un grande successo tra i ragazzi.
Sono seguiti poi diversi incontri che hanno permesso alla scuola di costruire una rete di relazioni con i produttori locali, strumento prezioso per lo sviluppo professionale dei ragazzi. Si sono avvicendati Il Sig. Mambretti che produce farine con varietà antiche a Carlazzo, Emanuele delle Cantine Angelinetta di Domaso che ha portato la passione per il suo lavoro di viticoltore e per il territorio, Marta e Pamela che, secondo la loro tradizione e con grande dedizione, continuano a produrre la Semuda a Dosso del Liro.
A conclusione, un’esperienza pratica: i ragazzi hanno potuto sperimentare l’utilizzo delle materie prime del territorio nella realizzazione di alcuni piatti, sotta la guida attenta della Cuoca dell’Alleanza Pamela Paredi del ristorante Osteria la Lanterna.
I ragazzi hanno prodotto il bellissimo video allegato dedicato alla loro esperienza con Slow Food Como.
Grazie ragazzi e complimenti al corpo docenti del vostro istituto. Sinceri ringraziamenti alla nostra socia volontaria Regina Cattaneo, coordinatrice per Slow Food Como del progetto!