Sabato 26 Ottobre dalle ore 11:30 Presso Ittiturismo da Abate – Frazione Villa 4, 22025 Lezzeno (Co) “Dal lago alla tavola: due giovani fratelli pescatori si raccontano” Il pesce d’acqua dolce, spesso considerato la variante povera del fratello di mare, è una delle materie prime più tipiche della cucina lombarda, oggi a rischio per il…
Categoria: Uncategorized
Alla scoperta delle agricolture a chilometri zero
Venerdì 11 Ottobre 2013 Presso il ristorante Grillo di Capiago Intimiano – Via Chirollo 6 Cena “ALLA SCOPERTA DELLE AGRICOLTURE A CHILOMETRI ZERO” Saranno infatti utilizzati alcuni prodotti del nostro territorio forniti da alcune aziende della nostra zona. La cena inizierà alle ore 20.30. Per prenotazioni potete contattare direttamente il ristorante “Grillo” (www.ristorantegrillo.it ) al numero…
Frutta & Colori d’autunno
Domenica 13 ottobre: GUSTARE I PRODOTTI DELLA TERRA: FORMAGGI, VINI E CIOCCOLATO. Diversi esperti nel corso della giornata celebrano le caratteristiche di formaggi, vini e cioccolato, facendo anche esempi di interessanti abbinamenti. Degustazioni alle ore 11.30 (formaggi) e alle ore 16.00 (cioccolato). Evento realizzato con la partecipazione di produttori di formaggio e vino delle terre…
Carlo Petrini a Como
AMICI OPERAZIONE MATO GROSSO CANTU’ INCONTRO X 2013 CARLO PETRINI 26 Settembre 2013 ore 21.00 Salone dei Convegni – Piazza Marconi Cantù Clicca qui per scaricare la locandina
Unindustriacomo Incontra
Ciclo di conferenze e dibattiti pubblici su storia, scienza, filosofia, società, economia. IV incontro: CARLO PETRINI – Il paradosso del sistema alimentare mondiale Prosegue il ciclo di incontri organizzati da Unindustria Como dedicati a temi diversi, aperti agli imprenditori e alle loro famiglie. Giovedì 26 settembre 2013 alle ore 18.30 c/o la sede di Unindustria…
Slow Food Story
Venerdì 26 Luglio 2013 ore 21.30 CASCINA RESPAU’ Via Santa Brigida (Como) SLOW FOOD STORY La nascita nel 1986 di una delle avventure culturali più rivoluzionarie, quella di Slow Food, ma soprattutto il suo “lento” e costante impatto nel mondo della gastronomia, nella cultura e società di oggi, attraverso la biografia e il racconto…
Fuori salone
Le condotte Slow Food di Como, Lecco e Monza Brianza, propongono a tutti i soci per domenica 15 settembre 2013 un evento c/o l’azienda agricola Bagaggera a Rovagnate (LC). In azienda si producono formaggi e salumi di capra allevando gli animali al pascolo per quasi tutto l’anno mentre nel periodo invernale viene somministrato agli animali…
Una giornata da pastore
Da Aprile 2013 a Ottobre 2013 Presso Agriturismo “Le Radici” – Como Questa attività vi permetterà di conoscere in prima persona il faticoso ed affascinante mestiere del pastore. Avrete modo di osservare da vicino gli animali, scoprire la montagna e ammirare il paesaggio che circonda l’agriturismo; …e con un pò di fortuna durante la passeggiata…
Alla scoperta dei vignaioli del Lario Cantine Sorsasso Via Gaggio Domaso (CO)
La condotta Slow Food di Como “Dal Sapere al Sapore”, propone a tutti i soci per domenica 16 giugno 2013 un evento c/o le “Cantine Sorsasso” di Travi Daniele a Domaso in Alto Lario. Scarica il programma per conoscere il programma e per la prenotazione
Slow Food Day “Sostenibilità a tavola con fiori ed erbacce”
L’utilizzo dei fiori e ancora di più delle erbe sponanee in aimentazione sono un patrimonio ereditato dalle generazioni che ci hanno preceduto, da cui traspare una cultura contadina povera materialmente, ma ricca di quel contatto con il mondo naturale ormai sconosciuto. Andar per fiori ed erbe diventa così una passione salutare e non da poco….
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.