Dal Sapore al Sapere

Perché ci chiamiamo “Dal Sapore al Sapere”

La Condotta Dal Sapore al Sapere nasce da un progetto iniziato alla fine del XX secolo da alcuni giovani appassionati (Anna, Antonio, Giorgio, Marco e Vittorio) che hanno creduto nella valorizzazione del territorio lariano mediante la cultura del piacere enogastronomica.
Un territorio non particolarmente ricco rispetto ad altre regioni ma sufficientemente curioso alla didattica del mangiare.

Dopo circa 4 anni di corsi di cultura del vino e cene didattiche su prodotti agroalimentari che hanno coinvolto giovani e meno giovani agli interessi del gusto, nel 2010 veniamo avvicinati da un nostro affezionato partecipante, Lino Cantaluppi a ricevere in “dote” la Condotta comasca di Slow Food internazionale.

Ci sembrò una evoluzione naturale l’accettare una nuova sfida, un impegno importante, non solo un progetto ma uno stile di vita per pensare e contribuire a preservare le nostre risorse naturali ed alimentari, non dimenticando che la conoscenza sta alla base della scelta del “buono, pulito e giusto”.