
Buono, Pulito, Giusto.
La Condotta è la radice di Slow Food sul territorio. Organizza per i soci appuntamenti e iniziative enogastronomiche, crea momenti di convivialità, valorizzando prodotti, cantine e artigiani del territorio.
Chi Siamo
Perché ci chiamiamo “Dal Sapore al Sapere”
La Condotta Dal Sapore al Sapere nasce da un progetto iniziato alla fine del XX secolo da alcuni giovani appassionati (Anna, Antonio, Giorgio, Marco e Vittorio) che hanno creduto nella valorizzazione del territorio lariano mediante la cultura del piacere enogastronomica.
Un territorio non particolarmente ricco rispetto ad altre regioni ma sufficientemente curioso alla didattica del mangiare.
Dopo circa 4 anni di corsi di cultura del vino e cene didattiche su prodotti agroalimentari che hanno coinvolto giovani e meno giovani agli interessi del gusto, nel 2010 veniamo avvicinati da un nostro affezionato partecipante, Lino Cantaluppi a ricevere in “dote” la Condotta comasca di Slow Food internazionale.
Ci sembrò una evoluzione naturale l’accettare una nuova sfida, un impegno importante, non solo un progetto ma uno stile di vita per pensare e contribuire a preservare le nostre risorse naturali ed alimentari, non dimenticando che la conoscenza sta alla base della scelta del “buono, pulito e giusto”.
La Condotta propone corsi di degustazione, laboratori del gusto, incontri conviviali e facilita la conoscenza di nuove realtà enogastronomiche e quella di prodotti di altre zone. La Condotta educa al gusto.
Cosa facciamo

Corsi

Eventi

Cene
Slow Food in numeri
1986
Anno di Fondazione
269
Paesi
1.500+
Condotte
100%
Qualità
News
Assemblea Slow Food Como
Carissime Socie e carissimi Soci, Il giorno venerdì 27 gennaio 2023 si terranno l’assemblea straordinaria e ordinaria dei soci presso il ristorante CROTTO DEL SERGENTE in via Crotto del Sergente, 13 – COMO – LOCALITÀ LORA, alle ore 7.00 in Prima Convocazione, e alle ore 19.00 in Seconda Convocazione, Tutti i signori Soci sono invitati a partecipare. Ordine del giorno:…
Mercato della Terra
Cari amici soci e simpatizzanti, nel 2023 prosegue il Mercato della Terra di Slow Food di Como, in collaborazione con il comune di Albese con Cassano e l’istituto agrario San Vincenzo. Iniziativa nata con l’obiettivo di essere luogo di incontro tra produttori e consumatori e di favorire la vendita e la promozione di prodotti a…
Video — Crotto del Sergente | Alleanza dei Cuochi
Amici,Vi presentiamo una serie di video che verranno proposti sulla nostra pagina, che parlano dell’#alleanzadeicuochislowfood , un progetto di Slow Food che racchiude diversi ristoranti e ristoratori. In questo primo appuntamento, Massimo Croci del Crotto del Sergente di Lora (CO), ci racconta l’Alleanza, il suo ristorante e la sua passione. Buona visione, e se vi…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.