Caro/a,
Conosci la storia di Alberto, dei suoi carusi e delle albicocche di Scillato?
Rappresenta quanto di bello può esistere grazie a Slow Food.
Alberto è un ragazzo che vive a Scillato, vicino a Palermo. Nel 2014 decide di fare qualcosa di straordinario: salvare la sua terra e le tradizioni che la rendono unica.
Recuperando terreni dismessi da oltre 20 anni, Alberto e i suoi amici creano l’Associazione “Terra di Carusi” e fanno crescere in poco tempo 1500 piante di una particolare e dimenticata varietà di albicocca della zona.
Le coltivano tradizionalmente e a mano, senza alcun trattamento chimico.
Il risultato è stupefacente: le profumate albicocche sfaccettate di rosso sono tornate a popolare le chiome degli alberi e le tavole di quella regione, garantendo lavoro (30 quintali nel 2017) e nuova produzione di marmellata.
Grazie al supporto di Slow Food, l’albicocca di Scillato è dal 2016 uno dei principali 300 Presìdi italiani che ad oggi coinvolgono oltre 2000 piccoli produttori.
Sono queste le attività che noi di Slow Food sosteniamo sul territorio.
Sono queste le storie che puoi aiutarci a realizzare con il tuo 5×1000!
Utilizza il nostro codice fiscale: 94105130481
La Terra è una sola, coltiviamo il suo Futuro.